Arazzo: Aubusson, Bruxelles, Fiandre

Arazzi Antichi, Moderni, Contemporanei : Acquisto, Vendita, Perizia, Pulizia, Restauro

L'Arazzo Antico

"Dal XV al XIX secolo"
Aubusson – Bruxelles – Fiandre – Gobelins, ecc.

L’arazzo antico, che comprende opere realizzate tra il XV e il XIX secolo, ci offre un affascinante viaggio attraverso la storia dell’arte e dei suoi stili. Dalla raffinatezza degli arazzi fiamminghi alla magnificenza delle manifatture reali francesi, questi capolavori testimoniano l’eccezionale maestria degli artigiani tessili e la ricchezza culturale del loro tempo.

In Europa sono sorti diversi centri rinomati per la produzione di arazzi, ognuno con un proprio stile e tecniche distintive. Tra i più celebri ricordiamo:

Aubusson (Francia e Fiandre) – Famosa per i suoi arazzi sontuosi e realistici, Aubusson si è specializzata in scene pastorali, motivi floreali e rappresentazioni mitologiche.

Bruxelles (Belgio) – Rinomata per i suoi colori vivaci e i motivi complessi, la produzione di Bruxelles traeva spesso ispirazione dalla pittura, raffigurando scene storiche, religiose o allegoriche.

Gobelins (Francia) – Manifattura reale francese, i Gobelins erano celebri per i loro arazzi monumentali realizzati su commissione del re. I soggetti spaziavano da scene di battaglia a ritratti reali, passando per temi mitologici e religiosi.

Arazzo Antichi : Aubusson, Bruxelles, Fiandre
Arazzi Moderni, Contemporanei 20e

L'Arazzo Moderno e Contemporaneo

"Dal XX al XXI secolo"

Il XX secolo ha segnato una svolta profonda nel mondo dell’arazzo. Liberandosi dalle convenzioni tradizionali, gli artisti hanno esplorato nuove tecniche, nuovi temi e nuove forme espressive, dando vita a un arazzo moderno e contemporaneo ricco di diversità e innovazione.

Lontano dalle Scene Figurative Tradizionali

L’arazzo moderno si è emancipato dai soggetti figurativi classici – come le scene mitologiche o storiche – per abbracciare una vasta gamma di tematiche. Gli artisti si sono rivolti all’astrazione, all’espressionismo, al surrealismo e ad altri movimenti artistici, conferendo all’arazzo una dimensione nuova e originale.

Tecniche Innovative e Sperimentazioni

Sono state esplorate nuove tecniche che hanno permesso agli artisti di spingere oltre i limiti dell’arte tessile. La lana e la seta hanno lasciato spazio a una varietà di materiali come il cotone, il lino, il metallo e persino fibre sintetiche. Tecniche come il collage e l’inclusione di oggetti hanno dato vita a trame e effetti visivi inediti.

Acquisto, vendita, perizia, pulitura e restauro di Arazzo

Nous avons besoin de votre consentement pour charger les traductions

Nous utilisons un service tiers pour traduire le contenu du site web qui peut collecter des données sur votre activité. Veuillez consulter les détails dans la politique de confidentialité et accepter le service pour voir les traductions.